di Carlo Cremona
Nella Parigi ribollente della Belle Époque, tre anime incandescenti si bruciano tra versi scandalosi, amori proibiti e notti al veleno di assenzio.
Verlaine, lo sposato irrequieto, e Rimbaud, il giovane ribelle, vivono un amore tanto esplosivo quanto autodistruttivo, tra alcool, oppio e passioni sfrenate. Sullo sfondo, la figura enigmatica di Lautréamont, precursore oscuro del surrealismo, avvolto in un’ombra di solitudine e incomprensione.
Sesso, poesia, scandali e tradimenti: lo spettacolo di Antonio Mocciola e Roberto Schena è un viaggio senza freni nell’anima queer e maledetta della letteratura. Un tributo sensuale e spietato ai primi veri bad boys della cultura occidentale, che con il loro desiderio di libertà hanno sconvolto un’epoca – e continuano a infiammare la nostra.
Un cast giovane e magnetico porta in scena la bellezza e il tormento di una generazione che ha osato tutto, pagando il prezzo più alto. E tu?
Sei pronto a sorseggiare l’assenzio della trasgressione?
Mentite Spoglie Teatro e Roberto Schena presentano
LA CERIMONIA DELL’ASSENZIO
Verlaine, Rimbaud, Lautréamont, ascesa e caduta di tre poeti maledetti
Di Antonio Mocciola e Roberto Schena
Con Giuseppe Brandi, Emanuele Di Simone e Francesco Petrillo
Regia Giuseppe Brandi
Musiche originali Andrea Causapruna
vm 18
https://www.teatrotram.it/prodotto/la-cerimonia-dellassenzio/



