32485038-208d-46cf-8d54-21468dab33aa
b2b12cb0-7da1-465a-9eef-13dd40409251
37f6f091-aff6-46ed-90b3-b75f4cca7e74

© LGBT Channel 2021 Copyright i-Ken.org

01d376a2-37a8-4ac9-97ee-1026c99fae80

Team Artistico

8f9c8e03-016e-47b2-9fdc-0928adcdac3b
a670ecc2-aab5-464d-adbe-ac9c949e40a4
1f4cf44b-c402-4e48-81ed-410493076c85

Carlo Cremona

Carlo Alfaro

Marco Taglialatela

Non arrendersi mai, trovare sempre una luce un colore una motivazione a cui aggrapparsi e poi condividerla

Questo è stato da sempre il mio modo di vivere, un viso corrucciato pronto a scrutare, capire cosa avvenisse accanto , sopra, sotto a me. Con la curiosità del bambino che porto gelosamente dentro di me sfido il futuro anche quello più incerto come quello che ci ha atteso a Marzo del 2020.

La solidarietà è la mia compagna da sempre, ed in questo momento di reclusione solitudine non potevo fare diversamente da come ho fatto, convocare, chiamare, unire attorno al focolare di i Ken ed Omovies, per costruire, partendo da un sogno particolare per arrivare ad una esperienza collettiva.

LGBT Channel è questo per me, l’ennesima creatura, che disegna un futuro di speranza e di novità di una comunità che sconfigge gli egoismi.

Medico pediatra e adolescentologo, lavora in ospedale e si occupa di ricerca clinica. Ha 57 anni, è nato a Sant’Agnello e vive a Sorrento. Giornalista pubblicista, è molto attivo nel campo della divulgazione scientifica. E’ amante di Natura, arte, letteratura, teatro, cinema, musica e spettacolo. Gli piace scrivere testi, recitare, organizzare e presentare eventi culturali. Crede nella gentilezza come “arma di pace”.

Architetto docente innamorato di Napoli e cittadino del mondo dal 1968, ma forse anche da prima sotto altre forme.

 

Vive a Napoli dove lavora alla ricerca di contaminazioni tra arte, pensieri e persone. La sua esperienza artistica e professionale lo porta a viaggiare tra mondi sociali e culturali spesso distanti tra loro. Scrive e racconta le sue storie attraverso le sue opere, che siano architetture, ceramiche, tele o cibo, sono l’espressione del suo percorso, intimo e profondo nella semplicità dei materiali, nella chiarezza dei suoi racconti. Incontri e differenze sono per lui un connubio che ben corrisponde al suo modo di affrontare la vita oltre gli stereotipi e i luoghi comuni, sempre al fianco degli ultimi che partendo dal basso diventano primi, perché la vita è una questione di punti di vista, e più ne hai più ne vedi la rotondità.

089fa0a9-8fcf-47ac-9376-759ffa6876db
7743ac55-0fef-4e0d-b5fd-03f244f9b16f
4660d5ea-c05c-4ac3-869b-39b640355603

Roberta Papa

Valentino Alterio Torres

Luigi Tammaro

ad ogni gatto.

Nato in Venezuela a San Cristobal, residente a Napoli con lo Status Rifugiato. Nonostante tutto, resto sempre sorridente, positivo e appassionato alla vita. Ama il disegno grafico, web editing ed essere Influencer. Attualmente sono vicepresidente dell' associazione iKen ONLUS per la quale colaboro come staff a Omovies Film Festival, Omovies@School International Film Festival e sono fondatore e web master di LGBTChannel.tv

Il nostro direttore tecnico è Luigi Tammaro, esperto di comunicazioni e grande web designer. Socio fondatore e membro del direttivo dell'associazione i-Ken ONLUS, è da sempre dalla parte dei diritti, inoltre, grazie alle sue competenze tecniche, è un anello di congiunzione fondamentale dei progetti che lo coinvolgono. Luigi fa anche parte del corAcor, progetto di divulgazione delle differenze e della comunità LGBT, tema a lui carissimo.

b2b12cb0-7da1-465a-9eef-13dd40409251

© LGBT Channel 2021 Copyright i-Ken.org