32485038-208d-46cf-8d54-21468dab33aa
b2b12cb0-7da1-465a-9eef-13dd40409251
37f6f091-aff6-46ed-90b3-b75f4cca7e74

© LGBT Channel 2021 Copyright i-Ken.org

32485038-208d-46cf-8d54-21468dab33aa
37f6f091-aff6-46ed-90b3-b75f4cca7e74

Regione Campania, nasce l’osservatorio regionale contro le discriminazioni e violenze contro persone omosess

2024-12-03 16:14

Array() no author 87313

News, osservatorio-lgbt,

Regione Campania, nasce l’osservatorio regionale contro le discriminazioni e violenze contro persone omosessuali e transgender

Entusiasta per l’istituzione dell’Osservatorio regionale contro violenza e discriminazioni legate a orientamento sessuale e identità di genere, ringrazio i

Esprimo il mio più profondo entusiasmo per l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere, un’iniziativa che rappresenta un passo significativo verso una governance più inclusiva e partecipativa, capace di rispecchiare la diversità e la ricchezza dei nostri territori.


La composizione variegata di questo organismo, che include rappresentanti provenienti da diverse realtà territoriali e settori lavorativi, offre l’opportunità di un dialogo autentico e costruttivo. Questo consente di tradurre le esigenze delle comunità in azioni concrete, promuovendo uno sviluppo sostenibile e condiviso.


In qualità di Presidente di i Ken APS ETS e Direttore di Omovies Film Festival, oltre che responsabile del progetto “Questa casa non è un Albergo – Rainbow Center Napoli” finanziato dal Dipartimento delle Gioventù e dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, da anni impegnato nella promozione della cultura e dell’inclusione sociale, riconosco l’enorme valore di questa iniziativa. Essa non solo promuove la collaborazione tra istituzioni e territori, ma rappresenta anche un laboratorio di idee e buone pratiche..


Ringrazio il Consiglio Regionale e la Vicepresidente Loredana Raia per questa visione lungimirante. Con spirito di responsabilità collettiva e collaborazione, sono certo che costruiremo un futuro più equo e orientato al benessere di tutti.


Ci impegniamo a contribuire con le nostre esperienze e creatività affinché questo organismo diventi un modello di innovazione e partecipazione per l’intero Paese.


Auguro al Presidente incaricato Antonello Sannino e agli altri componenti dell’Osservatorio—Carlo Alfaro, Federico Maria De Luca e Maria De Martino—un proficuo lavoro. Sono certo che, insieme, sapremo affrontare le sfide future con determinazione e competenza.


Carlo Cremona
Presidente di i Ken APS ETS


Componente dell’Osservatorio Regionale Campano anti dicriminazione e violenze contro persone Gay e Transgender
Direttore di Omovies International Film Festival



6a35a6e7-4ff2-400f-aa0e-32d561e88668.png

b2b12cb0-7da1-465a-9eef-13dd40409251

© LGBT Channel 2021 Copyright i-Ken.org