COMUNICATO STAMPA
«Opportunità straordinaria per dare voce a chi ci chiede aiuto» Carlo Cremona
NAPOLI, 15 NOVEMBRE 2024 – «"L’ingiustizia in qualsiasi luogo è una minaccia alla giustizia ovunque": queste parole di Martin Luther King Jr. guidano il mio impegno e oggi risuonano con ancora più forza mentre accolgo con gratitudine e responsabilità la nomina a componente dell’Osservatorio Regionale sulla Violenza e le Discriminazioni determinate dall’Orientamento Sessuale o dall’Identità di Genere, istituito dalla Legge Regionale n. 37 del 2020». A dichiararlo è Carlo Cremona, presidente iKen APS ETS.
«Ringrazio il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, On. Gennaro Oliviero, per la fiducia accordatami, e la Consigliera Regionale Loredana Raia, promotrice della legge che ha reso possibile la creazione di questo importante strumento di giustizia sociale. Il suo impegno politico e istituzionale è stato decisivo per tradurre ideali di uguaglianza in azioni concrete e strutturali».
«Questa nomina rappresenta per me un’opportunità straordinaria per dare voce ai bisogni delle persone che ogni giorno si rivolgono a i Ken ONLUS APS ETS e per consolidare iniziative di successo come il progetto. Realizzato in collaborazione con UNAR e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, questo progetto testimonia come si possano costruire spazi sicuri, inclusivi e capaci di rispondere alle esigenze di chi affronta discriminazioni e vulnerabilità».
«La sfida di lavorare fianco a fianco con i colleghi dell’Osservatorio sarà entusiasmante, ma sono consapevole che una delle prove più significative sarà collaborare con il Presidente dell’Osservatorio, Antonello Sannino, già presidente di Arcigay Napoli. La nostra storia di impegno comune sui temi dei diritti civili ci offre una base solida, e sono certo che il confronto e la collaborazione potranno portare a risultati importanti per la Campania».
«Martin Luther King ci ricorda che il cammino verso la giustizia richiede il contributo di ciascuno, e in questa prospettiva, il lavoro dell’Osservatorio potrà rappresentare un modello per la nostra regione e non solo. Con il sostegno delle istituzioni, delle associazioni e di tutti coloro che credono in una società più equa e solidale – conclude Cremona - sono determinato a fare la mia parte per trasformare questo cammino in una realtà concreta».
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Questa Casa Nonè UnAlbergo (@questacasalgbt)



